Non categorizzato

Testo …E l’albero piantato in mezzo al prato. (x2) Sopra l’albero indovina cosa c’era? (x2) c’erano i rami, i rami sopra l’albero e l’albero piantato in mezzo al prato. (x2) Sopra i rami indovina cosa c’era? (x2). C’erano le foglie, le foglie sopra i rami, i rami sopra l’albero, e l’albero piantato in mezzo al prato. (x2) Sopra le foglie indovina cosa c’era? (x2) c’era un nido, un nido sulle foglie, le foglie sopra i rami, i rami sopra l’albero e l’albero piantato in mezzo al prato. (x2) Dentro il nido indovina cosa c’era? (x2) C’era un uovo, un uovo dentro il nido, il nido sulle foglie, le foglie sopra i rami, i rami sopra l’albero, e l’albero piantato in mezzo al prato. (x2) Dentro l’uovo indovina cosa c’era? (x2) C’era un merlo, un merlo dentro l’uovo, l’uovo dentro il nido, il nido sulle foglie, le foglie sopra i rami, i rami sopra l’albero, e l’albero piantato in mezzo al prato. (x2) Nel merlo indovina cosa c’era? (x2) C’era il cuore, il cuore nel merlo, il merlo dentro l’uovo, l’uovo dentro il nido, il nido sulle foglie, le foglie sopra i rami, i rami sopra l’albero, e l’albero piantato in mezzo al prato. (x2) Dentro il cuore indovina cosa c’era? (x2) C’era l’amore, l’amore dentro il cuore, il cuore nel merlo, il merlo dentro l’uovo, l’uovo dentro il nido, il nido sulle foglie, le foglie sopra i rami, i rami sopra l’albero, e l’albero piantato in mezzo al prato. (x2)   Team Insegnanti Barbisan”  
Leggi
Il corso ad indirizzo musicale, in collaborazione con i docenti di lettere delle classi 3A, 3B, 3E, 3F, presenta “La Giornata della Memoria, Il Giorno del Ricordo” riflessioni e musica per non dimenticare   https://youtu.be/4U_e5j9LQ5M
Leggi
Si comunica che da  martedì 16/03/2021 iniziano le lezioni in DAD con l’orario allegato (link). Come contenuto nel Piano scolastico per la didattica digitale integrata (DDI) dell’IC5 Coletti – Treviso, si ricorda che è obbligatoria la partecipazione alle lezioni in modalità sincrona e che le assenze dovranno essere giustificate. Gli alunni e alunne inoltre dovranno seguire le regole di netiquette ed il regolamento delle videolezioni necessari per una corretta convivenza in ambiente online durante le attività in sincrono. Le videolezioni avranno inizio dalle ore 8:00 (1^ ora). 1^ ora 8:00 – 8:50 2^ ora 9:00 – 9:50 3^ ora 10:00 – 10:50 4^ ora 11:00 – 11:50 5^ ora 12:00 – 12:50 LINK ORARIO_DAD
Leggi
Nella Giornata del ricordo, solennità civile nazionale italiana, dedicata ai massacri delle foibe e all’esodo giuliano dalmata, alla presenza del Sindaco, del Prefetto di alcuni consiglieri comunali e regionali, nonché dei rappresentanti delle Associazioni esuli istriani, è stata intitolata a Norma Cossetto, medaglia d’oro al valore civile, la strada antistante l’ingresso della Scuola Secondaria di primo grado Coletti-sede Bianchetti. La Dirigente scolastica, una rappresentanza di docenti e studenti hanno presenziato alla cerimonia. Due studenti delle classi ad indirizzo musicale hanno eseguito l’Inno Nazionale.   https://amp.trevisotoday.it/video/inaugurazione-via-norma-cossetto-febbraio-2021.html  
Leggi
“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario” Primo Levi   Le iniziative del nostro Istituto sono visibili al link seguente: Giornata della Memoria IC5 Coletti_2021  
Leggi
  “La memoria è necessaria, dobbiamo ricordare, perché le cose che si dimenticano possono ritornare …” Mario Rigoni Stern   In occasione della Giornata della Memoria, mercoledì 27 gennaio 2021, gli studenti dell’IC5 Coletti – Scuola Secondaria di 1° grado, assisteranno in VIDEO allo spettacolo “Questo è stato. Voci della Shoah” allestito da TEATRO BRESCI – Limena (Padova)   LINK TRAILER Memoria locandina  
Leggi
Ultimi articoli
Vedi tutti