Comunicazioni

Si comunica che da  martedì 16/03/2021 iniziano le lezioni in DAD con l’orario allegato (link). Come contenuto nel Piano scolastico per la didattica digitale integrata (DDI) dell’IC5 Coletti – Treviso, si ricorda che è obbligatoria la partecipazione alle lezioni in modalità sincrona e che le assenze dovranno essere giustificate. Gli alunni e alunne inoltre dovranno seguire le regole di netiquette ed il regolamento delle videolezioni necessari per una corretta convivenza in ambiente online durante le attività in sincrono. Le videolezioni avranno inizio dalle ore 8:00 (1^ ora). 1^ ora 8:00 – 8:50 2^ ora 9:00 – 9:50 3^ ora 10:00 – 10:50 4^ ora 11:00 – 11:50 5^ ora 12:00 – 12:50 LINK ORARIO_DAD
Leggi
In riferimento alla nota USR Veneto n. 17843 del 6.10.2020 recante “Indicazioni attuative per la Regione del Veneto in merito alle modalità per il rientro a scuola o al servizio per l’infanzia in seguito ad assenza per malattia e per la gestione dei contatti intra-scolastici di caso confermato ” e “Linee di indirizzo per la gestione dei contatti di casi confermati di COVID -19 all’interno delle scuole e dei servizi per l’infanzia” (inviate con Comunicato n. 74 dell’8.10.2020 ) si avvisano le famiglie che dalla Regione Veneto è stato disposto un MODULO DI CONSENSO INFORMATO PREVENTIVO per l’effettuazione del test di screening per Sars-Cov-2 a scuola In caso di effettuazione dello screening è previsto che: i genitori/tutori saranno informati preventivamente dell’esecuzione del test di screening; potranno scegliere di essere presenti nel momento della sua effettuazione. L’allegato dovrà essere compilato (SOLO MODULO CARTACEO) e fatto avere tramite il proprio figlio/a all’insegnante di riferimento o coordinatore di classe che provvederà a consegnarlo al relativo referente di plesso (e successivamente in segreteria per essere messo gli atti). Data la situazione di emergenza, si richiede la tempestiva consegna del modulo entro e non oltre venerdì 16.10.2020 Per ulteriori chiarimenti, trattandosi di una questione SANITARIA e non scolastica si invitano i genitori/tutori a rivolgersi all’ ASL o al Pediatra o comunque a personale sanitario. Si ricorda che chi non volesse fornire l’assenso deve semplicemente CONSEGNARE in bianco il modulo. Non è necessario inviare email, telefonare o manifestare in altro modo il mancato assenso. Comunicato Consenso informato Screening – Download Modulo consenso informato screening – Download
Leggi
Si rammenta che le Linee Guida ministeriali per la DDI e il Regolamento DDI dell’IC 5 Coletti fanno riferimento all’attivazione della didattica digitale “generalizzata” in caso di nuovo lockdown o di isolamento di gruppi o di classi. Tuttavia, in caso di assenze prolungate per isolamento fiduciario anche di singoli alunni, l’attivazione della DDI è raccomandabile al fine di consentire agli alunni di proseguire nel lavoro intrapreso senza perdere del tutto il contatto con la classe. A tale proposito si rammenta che per attivare la DDI devono ricorrere le seguenti condizioni: – L’isolamento fiduciario dell’alunno deve necessariamente scaturire da provvedimento ufficiale dell’ASL. Non saranno pertanto prese in considerazione da codesta Amministrazione richieste in tal senso illegittime, in quanto non supportate dal sopra citato dispositivo di competenza dell’Autorità Sanitaria. – Dichiarazione scritta della famiglia (con il Modulo allegato) che si impegna ad accettare le condizioni di cui all’informativa privacy ex GDPR 679/2016 art. 13, al Regolamento DDI e netiquette per la DDI (la richiesta con relativo impegno va inoltrata alla mail della scuola tvic874009@istruzione.it); – Concordare con i Docenti un tempo ad hoc per la DDI, anche in relazione alle Linee Guida ministeriali e al Regolamento DDI dell’IC 5 Coletti; – Disponibilità di dotazioni tecnologiche adeguate da parte della famiglia; – Disponibilità di dotazioni tecnologiche nelle singole classi (in alcune aule non è ancora presente la videocamera, pertanto sarà possibile seguire solo l’audio della lezione). Per preservare la riservatezza, si invita in ogni caso a non effettuare inquadrature aventi ad oggetto il volto o tratti distintivi di minori. DDI alunni in isolamento fiduciario – Download Attivazione DDI – Download
Leggi
Gentili Famiglie, Gentili Docenti, come previsto dalle Linee Guida Nazionali per la Didattica Digitale Integrata recepite dal nostro Istituto con lo specifico Regolamento, per le classi in isolamento fiduciario viene attivata la didattica digitale in modalità a distanza. Vi chiediamo di assicurarVi che gli alunni e le alunne coinvolti/e abbiamo attivato l’account Gsuite. Laddove si rilevassero problemi di attivazione, il coordinatore / la coordinatrice di classe contatterà l’animatore digitale dell’Istituto, prof. Davide De Toni. Gli insegnanti della classe devono stabilire i collegamenti sincroni con l’intera classe, sulla base dell’orario di lezione già previsto e in modo da garantire almeno 18 ore di DDI con attività sincrona, come definito dalla seguente tabella oraria (si veda l’allegato per la comunicazione integrale ).
Leggi
A seguito della prescrizione di indossare sempre la mascherina in tutti i momenti di permanenza a scuola, come ribadito dalla Nota del M.I. n. 1994 del 9/11/2020, si precisa quanto segue: -agli alunni alla Scuola primaria, la seconda mascherina viene consegnata dall’insegnante al termine della mensa, mentre quella indossata nella prima mattinata deve essere gettata nel “rifiuto secco”; se l’alunno/a indossa una mascherina di comunità questa dovrà essere riposta eventualmente nello zaino, in un apposito sacchettino portato da casa. – agli alunni della Scuola secondaria, la seconda mascherina viene consegnata al rientro dalla ricreazione, dal docente della 4^ ora, mentre quella indossata nella prima mattinata deve essere gettata nel “rifiuto secco”. Rimane valida la consegna del pacchetto di mascherine ogni due settimane, relativo alla mascherina con la quale ogni alunno deve giungere a scuola e indossare nella prima parte delle attività scolastiche. Sono esclusi da tali disposizioni gli alunni “con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina”, le cui specifiche situazioni sono dettagliate nella sezione 2.9 del DPCM del 3/11/2020 Si ringrazia per la fattiva collaborazione. Download – Uso mascherine a scuola precisazioni
Leggi
Si comunica alle famiglie che devono provvedere a giustificare sempre le assenze dei figli da scuola, con le seguenti modalità: Nel caso di assenza per motivi non di salute: la famiglia deve giustificare l’assenza sul diario (ad esempio assenze per motivi familiari); Nel caso di assenza per malattia NON riconducibile a un caso COVID-19, la famiglia deve produrre autocertificazione alla scuola di assenza per motivi di salute non riferibili a COVID-19 (Allegato 1)  Nel caso di assenza per malattia riconducibile a un caso COVID-19: la famiglia deve trasmettere certificato di riammissione scolastica rilasciato dal SISP (Servizio Igiene e Sanità Pubblica), a conclusione del periodo contumaciale (o di isolamento) Nel caso di assenza per caso di forte sospetto di infezione COVID-19, a guarigione completa, la famiglia consegna alla scuola un attestato rilasciato dal MMG (medico medicina generale) o dal PLS (pediatra di libera scelta) di conclusione del percorso diagnostico terapeutico (in base al mod. Allegato 2) Di seguito è possibile scaricare: l’informativa completa l’autodichiarazione asssenza da scuola per motivi di salute non sospetti per COVID-19 (Allegato 1) l’ttestazione del medico (MMG) / pediatra di famiglia (PLS) (Allegato 2)
Leggi
Al fine di predisporre l’avvio del prossimo anno scolastico e definire quanto necessario per assicurare la ripresa delle attività didattiche in piena sicurezza, si chiede alle famiglie di segnalare eventuali patologie o la presenza di particolari condizioni di rischio per il/la proprio/a figlio/a, da ricondursi alla pandemia da Covid-19 ed alle relative misure di contrasto comunemente adottate, alla scuola tramite il modulo allegato, corredato di certificazione medica, unicamente all’indirizzo tvic874009@istruzione.it. Di seguito è possibile scaricare l’informativa completa e il modulo per la richiesta. INFORMATIVA – Ripresa attività didattiche settembre 2020 – alunni fragili – segnalazioni eventuali patologie Modulo – Comunicazione patologia – alunni fragili
Leggi
Visto il DPCM del 26.04.2020 si comunica che fino al 17.05.2020 compreso rimangono chiusi tutti i plessi e la sede centrale. Si allega comunicato della Dirigente Prof.ssa Ada vendrame e il D.P.C.M. 26.04.2020 2020-05-02 Comunicato chiusura plessi DPCM e allegato del 26 aprile 2020
Leggi
Visto il DPCM del 10.04.2020 si comunica che fino al 03.05.2020 compreso rimangono chiusi tutti i plessi e la sede centrale. Si allega comunicato della Dirigente Prof.ssa Ada vendrame e il D.P.C.M. 10.04.2020 14.04.20202 Comunicato chiusura plessi DPCM 10 aprile 2020.pdf  
Leggi
In relazione alla DIDATTICA A DISTANZA che permane visto il protrarsi dell’emergenza sanitaria da Covid-19, si pubblica il prospetto orario delle VIDEOLEZIONI attivo a partire da mercoledì 15 aprile 2020 che viene di seguito allegato (rivisto 14/04). DAD videolezioni orario[21897]
Leggi
Ultimi articoli
Vedi tutti