Criteri di Valutazione

La valutazione è un momento fondamentale dell’azione didattica, ha finalità formativa ed educativa e concorre al miglioramento degli apprendimenti, promuovendo anche l’autovalutazione da parte dell’alunno. Pertanto, non deve intendersi come mero accertamento nozionistico, né essere finalizzata esclusivamente all’attribuzione di un voto, ma deve avvalersi di tutti gli elementi utili per accertare, per ogni alunno,

  • i risultati di apprendimento
  • il percorso formativo

Costituiscono parametri fondamentali, quindi, per la valutazione e per l’ammissione alla classe successiva:

  1. la valutazione specifica di ogni disciplina, ottenuta mediante un congruo numero di prove che determinino con chiarezza l’effettivo grado di raggiungimento degli obiettivi minimi;
  2. ogni altra produzione curricolare e/o extracurricolare che abbia rilevanza culturale e formativa;
  3. il percorso realizzato dell’alunno tra il livello di partenza e quello conclusivo;
  4. l’evoluzione del rendimento ottenuta anche con l’aiuto di interventi di sostegno e di recupero;
  5. l’impegno e la partecipazione sistematica all’attività scolastica, il comportamento che evidenzi la disponibilità alla collaborazione, unita alla determinazione a raggiungere gli obiettivi specifici di apprendimento;
  6. l’apporto costruttivo al dialogo educativo e formativo che superi il puro rispetto delle regole disciplinari;
  7. la tipologia e  la  consistenza  delle  lacune  relative  agli  obiettivi  dell’anno  in  corso;
  8. la possibilità effettiva dell’alunno di raggiungere gli obiettivi propri delle discipline interessate, nell’anno scolastico successivo;
  9. ogni altro elemento particolare evidenziato dal Consiglio di Classe.

 

Indicazioni operative

  • I dati valutati devono essere regolarmente registrati sul registro elettronico del docente, perché risultino documentati e comunicati tempestivamente all’alunno e ai genitori;
  • L’alunno va informato di ogni valutazione, perché comprenda e corregga i suoi errori;
  • Tutte le prove scritte, pratiche o di ogni altro genere devono essere conservate agli atti;
  • Il comportamento, ancorché sia elemento fondamentale della valutazione complessiva della personalità, non può in alcun modo essere assunto come base di calcolo per la valutazione di merito dell’ambito disciplinare.

 Download documento sulla Valutazione