C. COLLODI

Collodi

+39 0422 230653

Informazioni:

Via Mantiero,29 – 31100 Treviso
Cod. Meccanografico: TVEE87401B

Servizio mensa dalle 12.15 alle 13.15

Orario:
ORARIO PLESSO

Lu – Ven

8.15 – 16.15

solo per le classi 3^-4^-5^ ad esaurimento

Lu – Ma – Gi

8.15 – 16.15

Mer – Ven

8.15 – 12.15

Mer – Ven(opzionale)

13.15 – 16.15

News scuola Primaria Collodi

Descrizione
La scuola C. Collodi è un vero Laboratorio di Convivenza Civile e Democratica, per l’incontro di bambini provenienti da tutto il mondo; sperimenta un modello di tempo-scuola fortemente operativo, con due pomeriggi interamente dedicati all’esperienza. La scuola è dotata di una biblioteca informatizzata (adesione al Progetto “Amico libro”), di un’ aula informatica e di un’aula multifunzionale per attività laboratoriali.
Tutte le aule sono dotate di LIM (vedi progetto). Le attività motorie possono essere svolte sia nella palestra dei piccoli che nella palestra grande della scuola secondaria di 1° grado adiacente (sede S. Liberale).

Attività della scuola

Biblioteca di Treviso ( BRAT);
E…vento di maggio;
la Civiltà dell’acqua ( partecipando a concorsi e vincendo alcune edizioni);
Trevisocomic (collaborazione con artisti sia in laboratori nelle classi sia per la decorazione della biblioteca);

collaborazioni con il comune di TV. per la progettazione partecipata degli spazi;
partecipando alle iniziative del Mooving School;
interventi di istruttori di società sportive (WHU SHU,PALLAVOLO, PALLACANESTRO, RUGBY…),

e alle iniziative di istituto partecipando : al progetto cineforum; progetto L.E.S.; progetto educazione all’affettività; orto legato ala rete LES

Proposte didattico-educative:

Rete LES (ed. scientifica)

Scienze che passione!

7 LIM per 7 Classi
 C’era una volta… una tela e un pennello (Laboratorio di Teatro)

Cittadini per Costituzione

Ed. Ambientale
Gli alpini con noi
 Il Neolitico tra storia locale e globale

Le scuole si incontrano per Solidarietà
Progetto Biblioteca
Urbenauti
 Laboratorio di fumetto

Premi e concorsi:

Premi vinti a concorsi

Progetto Orto (LES): “Coltivare la terra per coltivare i pensieri” – classi 4^e 5^– Premiazione al concorso “Ama l’acqua del tuo rubinetto”  classi 2^A e 2^B
Green Schools Junior Competition

Iniziativa Waste-Travel 360° – incontro presso ITS Palladio con le classi 4^ e 5^
Progetto “Il Km per l’infanzia ”organizzato dalla Compagnia  “Artescalza”
Premiazione Premio letterario S. Paolo “Un giro in giro intorno al mondo”
Premiazione del concorso “Voci della Scuola: condividiamo buone pratiche”

lavori: classe  1A – classe 2A –  classe 2B – classe 3A – classe 4A

G. TONIOLO

G. Toniolo

+39 0422 22681

Informazioni:

Strada di S. Bona Nuova, 91 – 31100 Treviso
Cod. Meccanografico: TVEE87402C

Un rientro settimanale con servizio mensa.

Orari: 28 ore settimanali

Lu – Ve

8.00 – 13.00

Mar

8.00 – 16.00 (con mensa)

News scuola Primaria Toniolo

Descrizione
La scuola è dotata di due aule multimediali con LIM e un’aula di informatica con PC, un laboratorio di pittura, un’aula d’inglese, una biblioteca, una palestra e una mensa. Propone laboratori creativi e legati al rispetto dell’ambiente.

Attività che coinvolgono gli alunni di tutte le classi:

Svolgimento di laboratori creativi e “solidali” presso il VILLAGGIO SOLIDALE di via Fossaggera (2º anno)
Laboratori di educazione ambientale in collaborazione con “CONTARINA” (2º anno)
Festa di Natale con la presenza dei genitori: piccole rappresentazioni teatrali, canti, mercatino, lotteria
Festa di primavera: adesione all’iniziativa di Legambiente “NONTISCORDARDIME’, OPERAZIONE SCUOLE PULITE E BELLE”, con la partecipazione attiva dei genitori (4º anno)
Interventi di istruttori sportivi (tennis, pallavolo, rugby…)
Adesione al Progetto Cineforum di Istituto

Adesione alla festa della fragola, presso il Palafragola di Monigo
Organizzazione di uscite didattiche di plesso (maggio 2016: isole della laguna di Venezia)
Partecipazione alla Festa di Istituto “E…VENTO DI MAGGIO”
Merenda insieme
Progetto frutta a scuola
Servizio di Pedibus
Adesione al progetto sicurezza in cattedra
Visita alla biblioteca per ragazzi BRAT

Progetti:

Partecipazione a spettacoli teatrali in lingua inglese.Proposte educativo-didattiche- Festa di primavera “Nontiscordardime”:
Lavori dei ragazzi_primavera 2016Lavori dei ragazzi_primavera 2017
Concorso “Emozioni tra le pagine” – la classe 2A è tra le vincitrici (ins.Galeani)
Leggi il documento

Progetto ludico ricreativo “Cosa c’è di buono oggi” proposto da Giovanni Rana e accolto dalla classe 3^ della Scuola Primaria Toniolo e dall’insegnante Squillante.  Leggi il documento
Aula museo ” C’era una volta: al tempo dei nonni….” raccolta di oggetti, foto, ecc. della vita quotidiana di una volta, allestita nel plesso Toniolo – Attività laboratoriale di storia della classe 3^Toniolo con l’Insegnante Galeani. Leggi il documento…

VITTORINO DA FELTRE

Vittorino da Feltre

+39 0422 230682

Informazioni:

Via S. Elena Imperatrice, 31 – 31100 Treviso
Cod. Meccanografico: TVEE87403D

Un rientro settimanale con servizio mensa.

Orari: 28 ore settimanali

Lu – Ve

8.00 – 13.00

Mar

8.00 – 16.00 (con mensa)

News scuola Vittorino da Feltre

La scuola:
È dotata di ampi spazi: laboratorio di informatica con LIM e PC, aula pittura, biblioteca, aula di inglese e palestra. Propone attività di sensibilizzazione all’educazione alimentare e alla sicurezza, attività motorie, feste ed eventi per stare bene insieme alle famiglie.

Le attività didattiche proposte:

LINEA PEDIBUS funzionante tutti i giorni sia andata sia ritorno (dall’antenna di via La Bassa a scuola e viceversa)
distribuzione di frutta (adesione al progetto regionale “Frutta nelle scuole”) e integrazione con distribuzione di prodotti da forno a carico delle famiglie (progetto “merenda insieme”)
attività di sensibilizzazione ed educazione alimentare (laboratori tematici di cucina, vengono organizzate giornate per la colazione a scuola, coltivazione dell’ orto …)
attività di sensibilizzazione alla cultura della sicurezza ( “Caccia ai pericoli” prog regionale , “Mostrischio” prog Inail)
“Sicurezza in cattedra” prog di Istituto, visita al SUEM, e alla caserma dei VVF…)
organizzazione della giornata paurosa (Hallowen)
festa finale della scuola con drammatizzazione aperta alle famiglie e assegnazione borsa di studi “Mira Graziosa Biasiotto”(ogni anno vengono selezionati due alunni di classe 5 meritevoli a cui assegnare un premio di €250 ciascuno)
attività motoria con esperti
partecipazione annuale al concorso di poesie indetto dalla Cooperativa Solidarietà

D. VALERI

Diego Valeri

+39 0422 23877

Informazioni:

Via Olimpia – 31100 Treviso
Cod. Meccanografico: TVEE87404E

Orari: 40 ore settimanali

Lu – Ve

8.15 – 16.15 (con mensa)

News scuola Primaria Diego Valeri

Descrizione:
La scuola “D. Valeri” ha molti spazi e possiede una bellissima biblioteca piena di libri adatti a tutti, un’aula pittura per i laboratori artistici, una palestra per le attività motorie e per le prove di teatro, un’aula informatica con la LIM, due locali mensa per mangiare insieme e un magnifico grandioso giardino! Nella scuola si svolgono attività laboratoriali manuali e teatro in lingua inglese.

Proposte didattico-educative ed iniziative:

Attività motorie in palestra con esperti di va-rie discipline (rugby, pallavolo, minibasket
Educazione alimentare: in mensa, con percorsi specifici, piccole coltivazioni
Partecipazione a momenti comuni assembleari con tutte le classi in occasioni particolari della vita
scolastica
Rete Teatro: “C’era una volta… una tela e un pennello” – spettacolo teatrale del plesso Valeri e classe quinta Collodi, regia dell’insegnante Rita Bolzonello ..leggi il documento
Uscite e visite didattiche
Feste ed attività con la presenza e la collaborazione dei genitori.
e i laboratori……

G. CARDUCCI

G. Carducci

+39 0422 235314

Informazioni:

Via del Galletto – 31100 Treviso
Cod. Meccanografico: TVEE87405G

Tempo pieno con servizio mensa

Orari: 40 ore settimanali

Lu – Ve

8.15 – 16.15

News scuola Primaria Carducci

Descrizione
La scuola è dotata di: una biblioteca corredata da LIM, un laboratorio scientifico, un laboratorio di pittura, un laboratorio informatico,  una mensa e una palestra. Tra le attività proposte, i laboratori scientifici e di pittura, di manualità e feste per stare bene insieme.

Attività che coinvolgono gli alunni:

studio assistito, in collaborazione con il Liceo “Duca degli Abruzzi”, una volta la settimana in orario post scolastico, dalle 16:15 alle 17:15.
progetto “Frutta nelle scuole”, che permette ai bambini e alle bambine di mangiare per due/tre volte la settimana un frutto di stagione.
partecipazione ad attività sportive come calcio, basket, ciclismo, tennis, rugby, … (per le 3^ e 5^ classi)
il plesso è capofila della “Green School”, un modo di intendere la scuola che vuole rimettere al centro del processo educativo il rapporto umano tra l’alunno e il docente, attraverso quattro parole-chiave: solidarietà, sostenibilità, sobrietà, comunità.
Concorso Green Schools Junior Competition: scuola 1^ classificata – Leggi l’articolo

collaborazione con gli anziani della casa di riposo o la cooperativa “Solidarietà”, attraverso attività teatrali e di sensibilizzazione su differenti temi. – festa della “fragola”
organizzazione di uscite didattiche nel territorio, in base alla programmazione di classe.
feste e iniziative nel territorio per “star bene insieme”- Festa del Natale e di fine anno
PEDIBUS (2 Linee)
partecipazione al LES
Cineforum
Teatro in inglese