Author: mcubo

Open day sabato 17 dicembre  Sede Coletti | via Abruzzo, 1 ore 9.30 Presentazione dell’offerta formativa e dialogo del Dirigente Scolastico con le famiglie ore 10.00 Presentazione dei laboratori didattici, Docenti ed alunni della Scuola Secondaria   Sede Bianchetti | via Santa Bona Nuova 110 ore 11.00 Incontro sulla preadolescenza tenuto dal DS – psicoterapeuta ore 12.00 Presentazione dei laboratori didattici, Docenti ed alunni della Scuola Secondaria   Scarica la locandina dell’Open Day Sabato 17 dicembre 2022
Leggi
Presentazione offerta formativa Venerdì 25 novembre 2022 alle ore 17:00 presso Coletti Via Abruzzo 1 Open day Sabato 03 dicembre 2022 Coletti San Liberale ore 9.30 Bianchetti Santa Bona ore 11.00 Sabato 17 dicembre 2022 Coletti San Liberale ore 9.30 Bianchetti Santa Bona ore 11.00   Scarica la locandina: Open Day Scuola Secondaria di Primo Grado  Scarica la brochure della Scuola Secondaria di Primo Grado Scarica la brochure dell’Istituto Comprensivo n. 5 Coletti
Leggi
Si comunica che prossimamente si terranno i seguenti Open Day: Carducci Venerdì 02 dicembre 2022 alle ore 14:30 Mercoledì 14 dicembre 2022 alle ore 17:00 Collodi  Mercoledì 30 novembre 2022 alle ore 14:30 Mercoledì 14 dicembre 2022 alle ore 17:00 Valeri  Giovedì 01 dicembre 2022 alle ore 14:30 Martedì 13 dicembre 2022 alle ore 17:00 Vittorino da Feltre  Martedì 29 novembre 2022 alle ore 15:00 Martedì 13 dicembre 2022 alle ore 17:00 Toniolo Martedì 29 novembre 2022 alle ore 14:00 Martedì 13 dicembre 2022 alle ore 17:00 Scarica la locandina: Open Day Scuola Primaria Scarica la brochure della Scuola Primaria Scarica la brochure dell’Istituto Comprensivo n. 5 Coletti
Leggi
Si comunica che prossimamente si terranno i seguenti Open Day: Barbisan  Lunedì 28 novembre 2022 alle ore 14:00 Mercoledì 14 dicembre 2022 alle ore 17:00   San Paolo Giovedì 01 dicembre 2022 alle ore 14:00 Mercoledì 14 dicembre 2022 alle ore 17:00   Scarica la locandina: Open Day Scuola dell’Infanzia Scarica la brochure della Scuola dell’Infanzia Scarica la brochure dell’Istituto Comprensivo n. 5 Coletti
Leggi
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO IC5 “L.Coletti” Presentazione offerta formativa Dirigente Scolastico prof.ssa Angela Ferraro Saluto alle famiglie Presentazione offerta formativa Collaboratore del DS – prof.ssa Stefania Canel Introduzione ai progetti PTOF Interventi degli alunni Estratti di attività didattiche La parola agli ex alunni e ai genitori Testimonianze Domande del pubblico Chiusura e saluti Venerdì 25 novembre 2022 Ore 17.00 – 19.00 presso SALA GRANDE COLETTI Via Abruzzo   Scarica la locandina Presentazione offerta formativa 
Leggi
PRIMO DI UN CICLO DI INCONTRI FORMATIVI SULLE PROBLEMATICHE EMOTIVE E PSICOLOGICHE 1^ INCONTRO: INTELLIGENZA EMOTIVA E DIFFICOLTA’ RELAZIONALI 30 novembre 2022 ore 17.30 Relatore: dott.ssa Angela Ferraro Psicologa clinica- psicoterapeuta Dirigente Scolastico presso l’Auditorium scuola sede Santa Bona Nuova 110   Scarica l’invito dell’incontro
Leggi
L’arrampicata della scuola Collodi è frutto della collaborazione e dell’impegno di tutta una COMUNITÀ: dobbiamo ringraziare l’Associazione “Ascoltare per costruire” che ci ha dato la possibilità di partecipare al concorso “AMA IL TUO QUARTIERE” del 2019 il Comune di Treviso che in quell’edizione prese l’impegno di farcene dono (dono che ha dovuto attendere la fine dell’emergenza COVID per l’aspetto collaborativo che prevedeva nella costruzione e che con le attenzioni sanitarie imposte dalla pandemia, non potevano essere attuate) l’Associazione Moving School che ci ha seguiti e supportati nella realizzazione i papà e le mamme, i fratelli grandi e anche gli Alpini che hanno dedicato il loro tempo libero per scaricarne i pezzi, per montarla e per rifinirla tutti i bambini, i loro insegnanti e i collaboratori scolastici della Collodi che si sono impegnati nel lavoro dall’inizio alla fine. Ora l’arrampicata è pronta nel cortile della scuola e può ospitare i tanti giochi di equilibrio e agilità che andranno a stimolare la crescita sana dei bambini della Collodi. Noi speriamo anche che renda la nostra scuola sempre più cuore pulsante all’interno del quartiere di S. Liberale così come volevano due amici “andati avanti” che ci hanno aiutati in questo cammino, l’alpino Venturino Cagnato e l’architetto Paolo Giordano che da lassù sicuramente ci guarderanno sorridendo. Grazie ancora a tutti!   Guarda il video       
Leggi
Il 12 ottobre 2022 presso le Sale Apollinee del Teatro La Fenice di Venezia, è stato conferito il premio speciale Teacher Ambassador 2022/2023 ad alcuni docenti che si sono maggiormente distinti per interesse e partecipazione  ai progetti didattici di Fenice Education, pur nel recente periodo pandemico. Tra questi insegnanti, è stata premiata anche la nostra docente di Musica della Scuola Secondaria, prof.ssa Laura Gobbo, alla quale rivolgiamo i più sentiti ringraziamenti per la passione, la creatività e il coinvolgimento che è riuscita a trasmettere ai suoi alunni.    
Leggi
Il 2 novembre, dopo il lungo periodo di lockdown, è ripresa per gli studenti della Scuola Secondaria del nostro Istituto l’attività “Un giorno all’opera”. Con grande interesse ed entusiasmo, accompagnati dai loro docenti, un folto numero di alunni ha partecipato alla rappresentazione dell’opera Rigoletto di Giuseppe Verdi al Teatro Comunale “Mario Del Monaco” di Treviso. La meraviglia dell’opera ha stupito ancora i nostri giovani spettatori.  
Leggi
Anche i docenti e molti dei bambini che frequentano il nostro IC hanno partecipato con gioia all’evento dello Spazio Bisciò lo scorso 8 ottobre a Treviso. Una vera e propria festa, con giochi e uno spettacolo di magia, un pomeriggio che ha fatto sognare tutti ad occhi aperti, nel segno del Patto educativo di comunità. A 4 mesi dall’apertura lo spazio nel quartiere è già diventato un punto di riferimento per le bambine e i bambini dei quartieri nord della città. Sono 900 le presenze giornaliere registrate tra luglio e settembre, con una media giornaliera a settembre di più di 30 piccoli utenti di diverse fasce d’età, mentre sono 85 le famiglie registrate. Spazio Bisciò è il progetto sostenuto dalla Fondazione Zanetti Onlus per supportare i minori a trovare risposte ai propri bisogni e offrire occasioni di crescita educativa e formativa. Coordinato dalla cooperativa La Esse, è un luogo di incontro e aggregazione dove poter usufruire gratuitamente di attività diverse, alla presenza degli educatori. Vista la numerosa presenza di bambini e bambine, per garantire attenzione e supporto a tutti, da lunedì 10 ottobre lo Spazio Bisciò cambia orario di apertura: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 16.30 alle 18.30 per i bambini e le bambine di terza, quarta e quinta elementare martedì e giovedì dalle ore 16.30 alle 18.30   per i bambini e le bambine di prima e seconda elementare, anche per i bambini dell’infanzia solo se rimangono anche i genitori E dal 13 ottobre c’è lo Spazio delle mamme: ogni giovedì, dalle 14.30 alle 16, un momento di incontro tra mamme per stare insieme, condividere esperienze e attività educative.   Contatti: Spazio Bisciò, viale Francia 24/A, Treviso – spaziobiscio@gmail.com – T 3401202776  
Leggi
Ultimi articoli
Vedi tutti