Author: d.de-toni

Treviso, 23 maggio 2022   COMUNICATO STAMPA L’Istituto comprensivo Coletti primeggia al concorso nazionale  “Scuole in musica” L’Istituto comprensivo 5 Coletti di Treviso sul podio del sesto concorso nazionale “Scuole in musica” svoltosi domenica 22 maggio a Verona nella prestigiosa sede di palazzo della Gran Guardia in piazza Brà, con l’Arena a fare da cornice all’evento. 2.500 i giovanissimi studenti in gara in arrivo da tutta Italia, con partecipazione sia online che in presenza. Premiati tre solisti e due ensemble dell’indirizzo musicale della scuola media Coletti di Santa Bona:  Martino Scolese classe 2° che si è aggiudicato il 1° premio con punteggio 95/100 al violoncello; Costanza Svaluto-Ferro classe 3A 1° assoluta con punteggio  98/100 al violoncello; Raffaele Ingrosso classe 3A, 1° premio con punteggio 96/100 al pianoforte; 3° premio al trio violoncelli e pianoforte con Costanza Svaluto Ferro, Martino Scolese e Raffaele Ingrosso;  1° premio al duo di pianoforte Samuele Laenza e Raffaele Ingrosso classe 3A. Tutte le esecuzioni sono state giudicate con il massimo dei voti, frutto della passione e di un importante lavoro di preparazione dei docenti di strumento Placido Sanson e Paolo Craglietto e del talento di queste giovani eccellenze trevigiane.  Anche nella preparazione musicale la scuola si conferma la prima agenzia educativa quanto a formazione e cultura, nonché fondamentale incubatore di passioni per i giovani.        
Leggi
  Il giorno 29 aprile 2022 si sono corse all’Arena BRERA di Milano, una suggestiva location all’interno del Parco Sempione, le finali delle gare a staffetta del Progetto “Generazione 2026” – Milano-Cortina 2026. Sono stati invitati due studenti del nostro istituto, Gabriel Rojas Feliz di 3C e Santiago Rojas Feliz di 3B. Entrambi hanno strabiliato pubblico e addetti ai lavori presenti all’arena, completando le proprie frazioni con tempi eccezionali. È stata una bellissima esperienza per i due studenti, completata con una veloce passeggiata al Castello Sforzesco e al Duomo, che si trovano nelle vicinanze.
Leggi
25 novembre 2021 Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Oggi, nell’ auditorium della Scuola Media Bianchetti, la classe 3A ad indirizzo musicale ha suonato in ricordo di una donna vittima di violenza. Erano presenti anche le classi 3B e 3C. Sono stati momenti toccanti in cui gli studenti hanno letto le loro riflessioni personali e gli approfondimenti. Al centro della scena un simbolo: una sedia rivestita di raso rosso …una sedia che rimarrà per sempre vuota. Ai suoi piedi rose rosse e le lettere pensate per la donna che non c’è più. …e tanta emozione!…
Leggi
Mercoledì 20 ottobre alle 17.00, presso lo stand gastronomico delle Fiere di San Luca, si è svolta la premiazione dei vincitori del CONCORSO DI DISEGNO E DI POESIA promosso dal Comune di Treviso giunto alla 50 ^edizione ( per i disegni) e alla 8 ^ edizione (per le poesie). Hanno partecipato molti alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado del Comune di Treviso. La Scuola Media Bianchetti ha partecipato con gli elaborati poetici prodotti dalle classi 1^A e 3^A seguite dalla Professoressa Mara Pillon.La commissione comunale giudicatrice, appositamente costituita, ha proclamato per la sede Bianchetti i seguenti vincitori : INAS SERTI della classe 1A e LEANZA SAMUELE della classe 3A. COMPLIMENTI AI VINCITORI!
Leggi
Si comunica che da  martedì 16/03/2021 iniziano le lezioni in DAD con l’orario allegato (link). Come contenuto nel Piano scolastico per la didattica digitale integrata (DDI) dell’IC5 Coletti – Treviso, si ricorda che è obbligatoria la partecipazione alle lezioni in modalità sincrona e che le assenze dovranno essere giustificate. Gli alunni e alunne inoltre dovranno seguire le regole di netiquette ed il regolamento delle videolezioni necessari per una corretta convivenza in ambiente online durante le attività in sincrono. Le videolezioni avranno inizio dalle ore 8:00 (1^ ora). 1^ ora 8:00 – 8:50 2^ ora 9:00 – 9:50 3^ ora 10:00 – 10:50 4^ ora 11:00 – 11:50 5^ ora 12:00 – 12:50 LINK ORARIO_DAD
Leggi
Nella Giornata del ricordo, solennità civile nazionale italiana, dedicata ai massacri delle foibe e all’esodo giuliano dalmata, alla presenza del Sindaco, del Prefetto di alcuni consiglieri comunali e regionali, nonché dei rappresentanti delle Associazioni esuli istriani, è stata intitolata a Norma Cossetto, medaglia d’oro al valore civile, la strada antistante l’ingresso della Scuola Secondaria di primo grado Coletti-sede Bianchetti. La Dirigente scolastica, una rappresentanza di docenti e studenti hanno presenziato alla cerimonia. Due studenti delle classi ad indirizzo musicale hanno eseguito l’Inno Nazionale.   https://amp.trevisotoday.it/video/inaugurazione-via-norma-cossetto-febbraio-2021.html  
Leggi
“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario” Primo Levi   Le iniziative del nostro Istituto sono visibili al link seguente: Giornata della Memoria IC5 Coletti_2021  
Leggi
Ultimi articoli
Vedi tutti