News

Sono disponibili i materiali per il corso di Coding e Robotica che terrà la prof.ssa Fazzello martedì 5 novembre ore 16.30-18.30 presso la sede centrale “L. Coletti”. Corso di formazione Coding e Robotica
Leggi
#IOLEGGOPERCHÉ È una grande raccolta di libri a sostegno delle biblioteche scolastiche, la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura organizzata dall’Associazione Italiana Editori. Anche quest’anno, da sabato 19 a domenica 27 ottobre, nelle librerie aderenti era possibile acquistare libri da donare alle Scuole dei quattro ordinamenti: infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado. L’Istituto 5 Coletti ha aderito all’iniziativa; domenica 27 ottobre 2019 presso la libreria Ubik di Treviso un gruppo di allieve del Laboratorio teatrale ha presentato una breve performance tratta dallo spettacolo dello scorso anno “Lune, verso l’incontro”. Le finalità dell’esibizione erano quelle di dimostrare come i libri e la lettura sostengono le altre attività della scuola oltre che contribuire alla crescita delle persone, invogliare il pubblico a comprare e donare libri alla biblioteca scolastica. L’esibizione breve, ma intensa è stata particolarmente gradita. I complimenti del pubblico e in particolare del sig. Simone Schiavon gestore della libreria ci hanno colmati di gioia. W i libri! W la lettura   alcune immagini della presentazione                                                                                                            
Leggi
Anche il nostro Istituto IC5 Coletti aderisce al progetto nazionale #ioleggoperché”    
Leggi
Il giorno 27 settembre, si è svolta la MARATONA DI LETTURA, nell’ambito del progetto regionale “Il Veneto legge”.  Nelle sedi Coletti e Bianchetti dell’IC5 Coletti, hanno partecipato gli alunni delle classi terze e seconde della scuola secondaria di primo grado. Gli studenti hanno letto pagine di autori a loro cari ad alta voce ai ragazzi di prima, che li hanno ascoltati, in un’atmosfera di grande curiosità e attenzione. I passi scelti dagli alunni e concordati con i docenti sono stati tratti soprattutto dalle letture estive e dai libri preferiti, anche in lingua inglese. L’allenamento è avvenuto qualche giorno prima, quando i ragazzi hanno provato all’interno delle loro classi, per migliorare la dizione e l’interpretazione. Un plauso ai lettori “esperti” che hanno dimostrato impegno e creatività, regalando ai compagni più giovani un momento importante, un passaggio di testimone nella direzione del piacere di leggere. La maratona si è conclusa con la presentazione di “Io leggo perché”, un gemellaggio tra scuola e librerie che potrà arricchire il patrimonio delle biblioteche scolastiche, grazie alle donazioni del pubblico e degli Editori.
Leggi
Il giorno 24 maggio 2019 sono stati premiati i 6 ragazzi vincitori del secondo concorso “il Librosegna” indetto dalla biblioteca scolastica “Matteo Musco”. L’intensa attività della biblioteca, incrementata quest’anno anche dall’adesione al progetto nazionale “Read More”, ha evidenziato e fatto crescere nuovi lettori, suscitando il desiderio di un’abituale lettura quotidiana in molti studenti della nostra scuola media
Leggi
Martedì 4 giugno, presso l’aula Magna “Giorgione”, nella vicina sede succursale del Liceo “A. Canova” , si è tenuta la cerimonia di premiazione dei Ludi Canoviani Minores VI edizione. Erano presenti tutte le scuole partecipanti. Tema proposto dal concorso “Cibi e banchetti nell’età antica”. La classe 2F della scuola secondaria di I° grado Coletti, dopo un lavoro di ricerca coordinato dalla Prof.ssa Bani svolto nel secondo quadrimestre,  ha presentato un elaborato in formato “ppt” con inserimento di tre video ricette e alcuni audio, dal titolo “Scopriamo insieme i cibi degli antichi  romani”, classificandosi al secondo posto. In allegato il diploma con la motivazione di premiazione.   Coletti classificazione[6046]  
Leggi
Si è conclusa la 14^ edizione della Fiera 4 passi a Treviso. In primo piano l’Orchestra della Coletti Terza Eccedente: si riporta l’articolo sulla Tribuna e il filmato.
Leggi
La compagnia teatrale “indiMENTIcABILI” dell’IC5 Coletti, nel 50° anniversario dal primo allunaggio, presenta lo spettacolo “Lune”, dialogo scientifico e letterario tra l’uomo e la luna. Regia Stefania Canel e Innocenza Pappagallo. Scenografie e costumi Claudia Torresan. Lo spettacolo si terrà il giorno Venerdì 31Maggio 2019 presso il Teatro Eden alle ore 20.30. Vi aspettiamo numerosi!
Leggi
Le alunne delle classi 1A e 1E della scuola secondaria di I grado Coletti, accompagnate dalla docente di matematica e scienze e dalla referente della rete Iside, incantano il pubblico dell’auditorium dell’IC Stefanini con il loro modello di città ecosostenibile in cui si muove il robottino programmabile Ozobot…!!!Un progetto ambizioso per le nuove generazioni!
Leggi
Ultimi articoli
Vedi tutti