News

25 novembre 2021 Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Oggi, nell’ auditorium della Scuola Media Bianchetti, la classe 3A ad indirizzo musicale ha suonato in ricordo di una donna vittima di violenza. Erano presenti anche le classi 3B e 3C. Sono stati momenti toccanti in cui gli studenti hanno letto le loro riflessioni personali e gli approfondimenti. Al centro della scena un simbolo: una sedia rivestita di raso rosso …una sedia che rimarrà per sempre vuota. Ai suoi piedi rose rosse e le lettere pensate per la donna che non c’è più. …e tanta emozione!…
Read more
LA CASSETTA STRATIGRAFICA ossia… “lo scavo in classe” per una metodologia laboratoriale della STORIA La classe 3^ ha avviato il lavoro di introduzione allo studio delle discipline attraverso il primo dei “lavori sul campo” che andranno ad arricchire le esperienze dei bambini. Continua cliccando il seguente link: IL Laboratorio di scuola-la cassetta stratigrafica
Read more
ECCO LA NOSTRA SCUOLA PRIMARIA COLLODI! GUARDA IL NOSTRO VIDEO!!!
Read more
PROGETTO SCACCHI La classe 5^ della Scuola Primaria Carducci ha aderito al “Progetto Scacchi”, presentato dall’Ins. Bolzonello del plesso Valeri dello stesso Istituto Comprensivo n.5 “Coletti”. Il corso è stato tenuto dall’Istruttore Nazionale della Federazione Scacchi Alfonso Castellano. Da subito la classe si è dimostrata interessata, curiosa ed entusiasta!
Read more
GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE La classe 5^ della Scuola Primaria “Valeri” realizza un cartellone sulla “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne”.
Read more
LA GIORNATA DEI DIRITTI DEI BAMBINI – “DIRITTO AL NOME” I bambini della scuola dell’infanzia “G. Barbisan” hanno ascoltato e riascoltato la storia di Cappuccetto Rosso, ma… non sono riusciti a trovare il nome di questo cappuccetto rosso. Loro non hanno un cappuccetto rosso (tranne G., ma è il cappuccio della sua felpa, non un cappuccetto), ma hanno un nome. Tutti i bambini hanno un nome diverso (in realtà ci sono dei nomi uguali, ma abbiamo scoperto che i cognomi sono diversi) A cosa serve il nome? Il nome serve alla mamma per chiamarci  il nome serve per fare l’appello a scuola il nome serve perché così vede che il disegno l’ho fatto io il nome serve per chiamare il mio amico … il mio nome è…  la nostra ricerca continua!  
Read more
Esperimenti Per Pensare In Rete XIV Edizione 6 Novembre 2021 – 6 Gennaio 2022 LES 2021-22
Read more
NEWS ED EVENTI “NO CYBERBULLISMO” NO CYBERBULLISMO  promosso dal progetto  #INNOTV – Innovation Lab Treviso. #INNOTV è un progetto dedicato all’innovazione digitale promosso da Regione Veneto per i comuni di Treviso, Carbonera, Silea, Roncade e Villorba. Il laboratorio è rivolto ai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado e ai loro genitori sui temi della sicurezza in rete. …..Continuare a cliccando il seguente link: news e d eventi_NoCyberbullismo
Read more
Giochi d’Autunno XXI edizione organizzati dal Centro Pristem dell’Università Bocconi di Milano Martedì 16 novembre si è svolta…  (continua a leggere cliccando il seguente link) …. giochi d’autunno
Read more
Serate Informative di dicembre Anche per il mese di dicembre è stato previsto un ciclo di serate informative destinate agli studenti e alle famiglie delle Scuole Secondarie di I grado di Treviso e dei comuni limitrofi. Avranno luogo da remoto e saranno gestite dall’I.C. di Quinto di Treviso e Morgano. Cliccare il seguente link per maggiori informazioni:  Serate informative dicembre ospitate dall’IC QUINTO
Read more
Ultimi articoli
Vedi tutti