S. LIBERALE

Martedì 11 febbraio le classi terze e seconde della scuola media hanno avuto l’opportunità di partecipare, in due momenti distinti nelle rispettive sedi di S.Bona e di S.Liberale, a un incontro con la scrittrice Gigliola Alvisi sul suo ultimo libro “Una rivoluzione di carta”, proposto in lettura agli alunni nel mese di gennaio, nell’ambito del progetto “Read More” e per commemorare le Giornate della Memoria e del Ricordo. La vicenda, ambientata tra le macerie della Germania del secondo Dopoguerra e costruita attorno al sogno di ridare un futuro al Paese sconfitto attraverso “ponti di libri”, ha suscitato negli animi quella grande commozione che è trapelata nel dialogo intenso e coinvolgente con l’autrice. La mattinata si è poi conclusa con l’omaggio floreale alla scrittrice in un’atmosfera di genuina cordialità e soddisfazione generale. Si allegano immagini dell’incontro nella sede Bianchetti (classi terze) e Coletti (classi seconde).                           auditorium Bianchetti – classi terze                 auditorium Coletti – classi seconde    
Leggi
Si pubblicano le iniziative dell’IC  5 Coletti per il  “Giorno del Ricordo, 10 febbraio”, per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale. Giorno del ricordo_ IC5 Coletti 2019_2020
Leggi
per la giornata della Memoria l’IC 5 Coletti organizza diverse attività per le scuola secondaria e primaria. Si allega locandina con elenco delle attività. Giornata della Memoria IC5 Coletti 2019_2020.
Leggi
Si pubblicano le date degli OPEN DAY della scuola Primaria e Secondaria di 1° Grado programmate nel mese di Gennaio 2020    
Leggi
#IOLEGGOPERCHÉ È una grande raccolta di libri a sostegno delle biblioteche scolastiche, la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura organizzata dall’Associazione Italiana Editori. Anche quest’anno, da sabato 19 a domenica 27 ottobre, nelle librerie aderenti era possibile acquistare libri da donare alle Scuole dei quattro ordinamenti: infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado. L’Istituto 5 Coletti ha aderito all’iniziativa; domenica 27 ottobre 2019 presso la libreria Ubik di Treviso un gruppo di allieve del Laboratorio teatrale ha presentato una breve performance tratta dallo spettacolo dello scorso anno “Lune, verso l’incontro”. Le finalità dell’esibizione erano quelle di dimostrare come i libri e la lettura sostengono le altre attività della scuola oltre che contribuire alla crescita delle persone, invogliare il pubblico a comprare e donare libri alla biblioteca scolastica. L’esibizione breve, ma intensa è stata particolarmente gradita. I complimenti del pubblico e in particolare del sig. Simone Schiavon gestore della libreria ci hanno colmati di gioia. W i libri! W la lettura   alcune immagini della presentazione                                                                                                            
Leggi
Anche il nostro Istituto IC5 Coletti aderisce al progetto nazionale #ioleggoperché”    
Leggi
Il giorno 27 settembre, si è svolta la MARATONA DI LETTURA, nell’ambito del progetto regionale “Il Veneto legge”.  Nelle sedi Coletti e Bianchetti dell’IC5 Coletti, hanno partecipato gli alunni delle classi terze e seconde della scuola secondaria di primo grado. Gli studenti hanno letto pagine di autori a loro cari ad alta voce ai ragazzi di prima, che li hanno ascoltati, in un’atmosfera di grande curiosità e attenzione. I passi scelti dagli alunni e concordati con i docenti sono stati tratti soprattutto dalle letture estive e dai libri preferiti, anche in lingua inglese. L’allenamento è avvenuto qualche giorno prima, quando i ragazzi hanno provato all’interno delle loro classi, per migliorare la dizione e l’interpretazione. Un plauso ai lettori “esperti” che hanno dimostrato impegno e creatività, regalando ai compagni più giovani un momento importante, un passaggio di testimone nella direzione del piacere di leggere. La maratona si è conclusa con la presentazione di “Io leggo perché”, un gemellaggio tra scuola e librerie che potrà arricchire il patrimonio delle biblioteche scolastiche, grazie alle donazioni del pubblico e degli Editori.
Leggi
Ultimi articoli
Vedi tutti