
Orari: 30 ore settimanali
- Lun - Ven 7.50 - 13.50
News scuola Sede di San Liberale
Descrizione
È sede dei servizi amministrativi e rappresenta il centro culturale del quartiere di S. Liberale.
La scuola si confronta da anni con la prospettiva della multiculturalità come ricchezza.I ragazzi imparano a vivere insieme e, guidati dai loro insegnanti, trovano soluzioni originali ai problemi nel rispetto e nella solidarietà. I progetti attuati favoriscono e sviluppano potenzialità linguistiche, culturali ed espressive.
Didattica:
Tutte i corsi usufruiscono di una didattica innovativa attraverso l’uso della LIM in ogni classe. All’interno ci sono ampi spazi, aule speciali come aula di informatica, di ed. artistica, di ed. musicale, di scienze, di tecnologia, una biblioteca e un’ampia aula Magna per incontri collegiali, attività teatrali, spettacoli e manifestazioni. Alcune classi sono a tempo potenziato di inglese.
Scarica la locandina e la brochure dell’Open Day
Clicca i seguenti link:
Filmati della sede di S. Liberale:
Presentazione
Mostra manualità
Proposte educativo-didattiche:
- Progetto LES (ed. scientifica): Progetto “Coltivare la terra per coltivare i pensieri” – Classe 2A-3A
Guarda il video del Progetto “Orto_Coletti” - Laboratorio di ed. musicale delle classe 1A: ” Il tuono ” di G. Pascoli
Drammatizzazione sonora e immagini a cura della classe 1A – docenti Napoli -Gobbo-Camata - QWERT – social network ragazzi 11-14 anni
- Didattica innovativa e collaborativa con l’uso di Lim in classe
- Concorso AICA – Digital Media 3° edizione: vincita 1000 euro – classi 2.0 – il lavoro dei ragazzi e la premiazione
- Esperienze di robotica in collegamento con docenti del Max Planck
- Concorso di scienza e tecnologia “Basta tabù per le ragazze!” -Squadra Coletti – 2° posto classificato
- UDA legate all’ed. alla sessualità per le classi terze e all’ ed. alimentare per le classi seconde
- UDA alimentazione classi seconde: presentazione dell’unità didattica – materiali
- Potenziamento delle lingue straniere: inglese potenziato
- Teatro a scuola – manifestazioni e spettacoli
- Concorso “giovani critici” in collaborazione con FITA – premiazione di alcuni studenti di 3B,2B,3F.
- Progetti legati all’ed. alla pace, alla solidarietà attraverso il disegno creativo e artistico:
Concorso di disegno: “Un poster per la Pace” - Lettore di madrelingua inglese e francese
- Spettacoli teatrali in lingua inglese
- Giochi Matematici, in collaborazione con Università Bocconi di Milano
- Olimpiadi delle Scienze, in collaborazione con Università di Venezia
- Pratica sportiva (campestre, atletica, basket, pallavolo, corso di sci…)
- Progetto “Km per l’infanzia”: iniziativa sul tema della pace e solidarietà
- Progetto “A scuola di Guggenheim”: uscita didattica a Venezia
- Mostra presso la Loggia dei Cavalieri – TV: Laboratori di manualità (pasticceria, cake design, mosaico, ceramica, giornalismo..)