News

Si riporta il comunicato del Dirigente Scolastico prof.ssa Ada Vendrame in merito alla sospensione della attività fino a domenica 8 marzo 2020. 2020-03-01 Comunicato sospensione lezioni
Leggi
Si allega il Decreto Presidenza Consiglio dei Ministri del 01.03.2020 per sospensione attività didattiche fino all’8 marzo 2020 DPCM del 1.3.2020 – rev rev.pdf.pdf.pdf[12831]
Leggi
Si comunica che, se l’ordinanza n.1 del 23.02.2020 del Ministero della Salute, assunta d’intesa con la Regione Veneto, non verrà prorogata, essa cesserà di produrre i suoi effetti domenica 1 marzo 2020, e sarà pertanto possibile la riapertura della Scuola  il seguente lunedì 2 marzo 2020. Gli studenti saranno accolti alle ore 10.00, una volta completata la pulizia ambientale adeguata, che nel periodo di chiusura non è stato possibile attuare. Il servizio di TRASPORTO SCOLASTICO è garantito anche se la scuola aprirà alle ore 10.00 come comunicato dal Comune di Treviso. La raccolta degli alunni alle rispettive fermate viene posticipata esattamente a due ore dopo.   Si allega Comunicato del Dirigente Scolastico 2020-03-02 Comunicato ripresa lezioni    
Leggi
Si allega il decalogo delle norme comportamentali da tenere per contrastare l’insorgenza del Corona Virus COVID-19 Viene inoltre riportato il link del Ministero della Salute dove si ritrovano notizie importanti a riguardo. PIEGHEVOLE-CORONAVIRUS LINK MINISTERO DELLA SALUTE     http://www.salute.gov.it/portale/malattieInfettive/dettaglioFaqMalattieInfettive.jsp?lingua=italiano&id=228
Leggi
Viene pubblicata l’Ordinanza del Ministero della Salute di intesa con la Regione Veneto relativa alle misure urgenti per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019 La scuola è chiusa dal 23 febbraio 2020 al 1 marzo 2020 salvo nuove indicazioni. Tutte le attività scolastiche, extrascolastiche e gli incontri previsti, sono sospesi fino a data da definire Si allega l’Ordinanza del Ministero della Salute Ordinanza n. 1 23.02.2020.pdf.pdf[12235]
Leggi
Martedì 11 febbraio le classi terze e seconde della scuola media hanno avuto l’opportunità di partecipare, in due momenti distinti nelle rispettive sedi di S.Bona e di S.Liberale, a un incontro con la scrittrice Gigliola Alvisi sul suo ultimo libro “Una rivoluzione di carta”, proposto in lettura agli alunni nel mese di gennaio, nell’ambito del progetto “Read More” e per commemorare le Giornate della Memoria e del Ricordo. La vicenda, ambientata tra le macerie della Germania del secondo Dopoguerra e costruita attorno al sogno di ridare un futuro al Paese sconfitto attraverso “ponti di libri”, ha suscitato negli animi quella grande commozione che è trapelata nel dialogo intenso e coinvolgente con l’autrice. La mattinata si è poi conclusa con l’omaggio floreale alla scrittrice in un’atmosfera di genuina cordialità e soddisfazione generale. Si allegano immagini dell’incontro nella sede Bianchetti (classi terze) e Coletti (classi seconde).                           auditorium Bianchetti – classi terze                 auditorium Coletti – classi seconde    
Leggi
Si pubblicano le iniziative dell’IC  5 Coletti per il  “Giorno del Ricordo, 10 febbraio”, per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale. Giorno del ricordo_ IC5 Coletti 2019_2020
Leggi
Ultimi articoli
Vedi tutti