Author: Mariangela Barrano

PROGETTO NAZIONALE: UN ALBERO PER IL FUTURO! Lunedì 6 dicembre gli alunni delle classi 4^ e 5^, portavoce per tutti i loro compagni, hanno accolto i carabinieri del comando di Vittorio Veneto sezione biodiversità che hanno donato al plesso 4 alberi. I quattro alunni rappresentanti hanno esposto le riflessioni condotte in classe accompagnate da bellissimi disegni. Alla cerimonia hanno partecipato ospiti importanti, le Associazioni dei dottori in scienze agronomiche e forestali di Venezia, Treviso e Belluno; Slow Food di Treviso, Laudato Sì di Treviso e “Quartieri vivi e Attivi” di Santa Bona. Era presente anche la Dirigente Scolastica Ada Vendrame. Gli interventi degli ospiti hanno ribadito l’importanza del rispetto della natura e dell’impegno della sua e nostra salvaguardia attraverso anche la messa a dimora di tante e tante piante. Martedì 14 dicembre i rappresentanti degli alunni riferiranno in assemblea i contenuti emersi durante l’evento ai Carduccini delle classi inferiori.          
Leggi
I BAMBINI DELLA COLLODI ADDOBBANO LE VETRINE DEI NEGOZI DEL QUARTIERE DI SAN LIBERALE! Anche quest’anno i bambini della scuola Collodi hanno addobbato le vetrine dei negozi di San Liberale. Questa, oltre ad essere un’attività artistica, segue il progetto di Ed. Civica sul “prendersi cura del proprio quartiere”. Un ringraziamento speciale alle nostre maestre per trasmettere importanti valori, insegnando a voler bene al luogo in cui vivono e alle persone che ne fanno parte. L’Assessore comunale di Treviso, Silvia Nizzetto, ringrazia ragazzi/e della Scuola Primaria Collodi per gli elaborati fantasiosi Natalizi che hanno saputo realizzare sotto lo sguardo attento delle loro maestre. Le decorazioni artistiche prodotte sono state distribuite ai vari negozi per abbellire le vetrine delle attività del quartiere. L’Assessore è stata accompagnata dal nonno vigile Bisetto, sempre pronto e disponibile a collaborare per il bene della comunità. Clicca il seguente link per vedere la cartolina in pdf: Foto …Non solo vetrine! sfodo rosso Di seguito i link per vedere le foto. 1Natale_Collodi_AddobbiSanLiberale 2Natale_Collodi_AddobbiSanLiberale 3Natale_Collodi_AddobbiSanLiberale 4Natale_Collodi_AddobbiSanLiberale 5Natale_Collodi_AddobbiSanLiberale 6Natale_Collodi_AddobbiSanLiberale 7Natale_Collodi_AddobbiSanLiberale 8Natale_Collodi_AddobbiSanLiberale 9Natale_Collodi_AddobbiSanLiberale 10Natale_Collodi_AddobbiSanLiberale 11Natale_Collodi_AddobbiSanLiberale 12Natale_Collodi_AddobbiSanLiberale 13Natale_Collodi_AddobbiSanLiberale 14Natale_Collodi_AddobbiSanLiberale 15Natale_Collodi_AddobbiSanLiberale 16Natale_Collodi_AddobbiSanLiberale 17Natale_Collodi_AddobbiSanLiberale 18Natale_Collodi_AddobbiSanLiberale
Leggi
“Iscrizioni Scuola dell’infanzia” a.s. 2022-2023 dal 4 gennaio al 28 gennaio 2022 Accedendo al seguente link: https://nuvola.madisoft.it/iscrizioni/TVIC874009/inserisci
Leggi
CONCORSO “IL PRESEPE DELLA SCUOLA” Quest’anno il nostro Istituto ha aderito al Concorso “Il Presepe della Scuola” indetto dalla Regione. Al messaggio francescano di semplicità e di umiltà, ma anche di fratellanza verso tutti i popoli, il progetto vuol valorizzare soprattutto la multiculturalità che contraddistingue il nostro Istituto. (Pertanto il Presepio è costituito dalle sagome con le immagini di alcuni bambini presenti nelle classi, attorno alla Sacra Famiglia. Tuttavia, ognuno di loro si può identificare nei personaggi). Seppur con le limitazioni e le attenzioni dovute al momento presente, si è voluto offrire ai bambini e alle bambine delle classi della Primaria dell’Istituto la possibilità di partecipare alla realizzazione di un manufatto che fosse il risultato di una collaborazione a più mani per offrire non solo un’opportunità di apprendimento laboratoriale ma anche un’ulteriore opportunità di inclusione. La ricerca di materiale di recupero per la realizzazione del Presepio sottolinea il valore del riciclo e dell’ecosostenibilità, nello sviluppo di manualità e di creatività personali. Infatti, da pannelli di compensato di recupero, si sono ricavate le sagome dei personaggi che compongono il Presepio. Dalle prime fasi di disegno dei personaggi ad opera dei bambini e delle bambine, si è passati al taglio delle sagome e alla realizzazione dei supporti, grazie alla preziosa collaborazione di alcuni nonni e genitori. Si è poi passati alla distribuzione delle sagome dei personaggi nei vari plessi, all’organizzazione delle fasi di dipintura ad opera dei bambini e delle bambine, coordinati dalla paziente direzione delle docenti, mediante l’utilizzo di colori acrilici ma anche di stucco, fino alla successiva alla verniciatura, con materiali idonei per uso esterno. Per consentire una maggior fruibilità, anche alla cittadinanza, il progetto prevede un Presepio “itinerante”, esposto nel giardino di ogni scuola per un periodo di circa una settimana per plesso, a partire dalla scuola “Vittorino da Feltre”, per poi passare agli altri. Questo simbolo di una lunga tradizione natalizia sia per tutti il messaggio augurale di un sereno Natale. Ins. IRC B. Fuser Di seguito le foto visibili e per ingrandirle cliccare i seguenti link: Foto n.1 ConcorsoPresepe Foto n.2 ConcorsoPresepe Foto n.3 ConcorsoPresepe Foto n.4 ConcorsoPresepe Foto n.5 ConcorsoPresepe Foto n.6 ConcorsoPresepe Foto n.7 ConcorsoPresepe Foto n.8 ConcorsoPresepe Foto n.9 ConcorsoPresepe Foto n.10 ConcorsoPresepe Foto n.11 ConcorsoPresepe Foto n.12 ConcorsoPresepe Foto n.13 ConcorsoPresepe Foto n.14 ConcorsoPresepe Foto n.15 ConcorsoPresepe Foto n.16 ConcorsoPresepe Foto n.17 ConcorsoPresepe Foto n.18 ConcorsoPresepe Foto n.19 ConcorsoPresepe Foto n.20 ConcorsoPresepe Foto n.21 ConcorsoPresepe Foto n.22 ConcorsoPresepe Foto n.23 ConcorsoPresepe Foto n.24 ConcorsoPresepe Foto n.25 ConcorsoPresepe Foto n.26 ConcorsoPresepe Foto n.27 ConcorsoPresepe Foto n.28 ConcorsoPresepe  
Leggi
COSTRUZIONE DI MARACAS NATALIZIE CLASSE 2^A SCUOLA PRIMARIA “G. CARDUCCI”              
Leggi
ISTITUTO COMPRENSIVO 5 COLETTI: UNA SCUOLA AL CENTRO DELLA COMUNITA’ EDUCANTE CONTRO POVERTA’ EDUCATIVA E DISPERSIONE SCOLASTICA “La scuola ha un problema solo. I ragazzi che perde”. Da: “Lettera a una professoressa” di don Lorenzo Milani e gli alunni della scuola di Barbiana. Cliccare il seguente link:  IC5 COLETTI UNA SCUOLA AL CENTRO DELLA COMUNITA’ EDUCANTE CONTRO POVERTA’ EDUCATIVA E DISPERSIONE SCOLASTICA
Leggi
L’ORIENTAMENTO CONTINUA….CON LA RETE ORIENTAMENTO E LA COLLABORAZIONE DELL’IC MARTINI, ECCO UN NUOVO CICLO DI SERATE INFORMATIVE DA REMOTO DALLE ORE 18.00 ALLE ORE 20.00: MARTEDI 21 DICEMBRE 2021 – https://meet.google.com/nsj-qfhy-sxs MARTEDI 11 GENNAIO 2022 – https://meet.google.com/nea-ejwr-knb MARTEDI 18 GENNAIO 2022 – https://meet.google.com/fjf-zkdv-caq I relatori delle scuole secondarie di II grado presenteranno quadri orari e indirizzi di studio. Buona Scelta!
Leggi
ATTIVITA’ ALTERNATIVA Riguardo l’attività alternativa alla religione cattolica, prevista dalla normativa vigente (Legge 121 del 25/03/1985 art. 9 punto 2, C.M. 316 del 28/10/1987) il Collegio dei Docenti si è espresso a favore di tematiche ambientali, relative ai diritti umani e di approfondimento storico-artistico. I DIRITTI UMANI  Quest’anno, nella programmazione si è scelto di seguire un percorso di studi sui diritti umani.  «..Il riconoscimento della dignità specifica e dei diritti uguali e inalienabili di tutti i membri della società umana è la base di libertà, giustizia e pace nel Mondo.» (Preambolo alla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, 1948) I DIRITTI UMANI CL.1^D e 3^D I DIRITTI UMANI CL.1^E I DIRITTI UMANI CL.1^A I DIRITTI UMANI CL.2^C    
Leggi
CONCLUSIONE PROGETTO SCACCHI – CLASSE 5^ SCUOLA PRIMARIA “CARDUCCI” 7 DICEMBRE 2021, OGGI I RAGAZZI E LE RAGAZZE DI CLASSE 5^ DEL PLESSO CARDUCCI CONCLUDONO IL LORO PERCORSO DI APPRENDIMENTO DELLE TECNICHE DI BASE DEL GIOCO DEGLI SCACCHI EFFICACEMENTE ACCOMPAGNATI DALL’ISTRUTTORE NAZIONALE DELLA FEDERAZIONE SCACCHI ALFONSO CASTELLANO.
Leggi
Ultimi articoli
Vedi tutti