Author: Mariangela Barrano

LABORATORI KEPLER Scuola Primaria Carducci 1-Laboratorio Kepler https://youtube.com/shorts/VoaGWy92Tdg?feature=share 2-Laboratorio Kepler https://youtu.be/q3ce-P2Wkng 3-Laboratorio Kepler https://youtu.be/b_weA60YYMo Solido ed esamini https://youtube.com/shorts/D9WMnwke4qY?feature=share
Leggi
Saluti di fine anno scolastico da insegnanti e alunni della Scuola dell’Infanzia “San Paolo”! Saluti_S.I. SanPaolo_Video
Leggi
Noi insegnanti della Scuola dell’Infanzia “San Paolo” Vi presentiamo un video sul Progetto “Ama il tuo quartiere” a.s. 2021-2022: Progetto Ama il tuo quartiere_S.I.SanPaolo
Leggi
SPETTACOLO DELLA CLASSE  3^A La classe 3^A guidata dalla prof.ssa Mara Pillon ha messo in scena  “ La storia dell’emigrazione italiana dai primi del 900 ai giorni nostri “. Tutto è nato da un’interrogazione che si è trasformata in una rappresentazione teatrale in cui ogni studente ha ricoperto il ruolo di un emigrante, ognuno con la propria storia. I dialoghi sono stati frutto di improvvisazione utilizzando i contenuti sviluppati ampiamente durante le lezioni  sull’argomento delle migrazioni. Il risultato è stata un’attività didattica  in forma teatrale che ha coinvolto  diverse discipline come storia, geografia, educazione civica, italiano e musica. Il lavoro prodotto dai ragazzi è stato apprezzato molto anche dai genitori che ne hanno realizzato il video di seguito allegato. I.C.5 “COLETTI” Spettacolo teatrale_Cl.3^A_video
Leggi
E…VENTO di MAGGIO 2022 Tutte le scuole i ogni ordine e grado dell’I.C. 5 Coletti unite all’E…vento di Maggio 2022. E’ stato organizzato il 14 maggio 2022 al Parco “Ali dorate” di Treviso. Il gruppo “Scuola e Territorio” è un gruppo di genitori e nonni dell’I.C. 5 nato per cercare di costruire relazioni tra famiglia e scuola nei nostri quartieri. E…VENTO DI MAGGIO 2022- video        
Leggi
PARTECIPAZIONE AL CONCORSO “IL MAGGIO DEI LIBRI 2022” – S.S.1°GRADO “BIBLIOTECA VIVA” Nelle classi terze delle scuole medie Coletti e Bianchetti di Treviso è stata proposta a tutti i ragazzi la lettura condivisa del libro “L’angelo del Grappa”, di Loris Giuriatti. L’autore è poi stato invitato a scuola, non tanto per presentare il suo libro, quanto per dialogare coi ragazzi e instaurare uno scambio di impressioni e suggestioni tra scrittore e lettori. A conclusione dell’esperienza, l’autore ha accompagnato gli alunni in un’escursione sul Monte Grappa, rivisitando i luoghi descritti nel libro e rendendo così la lettura un’attività viva e tangibile. BIBLIOTECA VIVA_video   “IL LIBROSEGNA” La Biblioteca “Matteo Musco” della Scuola Bianchetti di Treviso quest’anno ha proposto agli alunni un’attività tutta speciale: cimentarsi con le tecniche della blackout poetry e del caviardage a partire dalle pagine dei loro libri preferiti, oppure da libri scelti casualmente, oppure ancora da pagine di giornale. I ragazzi hanno potuto così esplorare in modo interattivo la pagina scritta, imparando che non c’è un solo modo per leggere, e che la lettura può essere anche un’attività creativa! IL LIBROSEGNA_video
Leggi
LINK VIDEO LABORATORIO EDUCATIVO POMERIDIANO LaboratorioEducativoPomeridiano_Progetto Kepler LINK VIDEO LABORATORIO EDUCATIVO POMERIDIANO DEI RAGAZZI LaboratorioEducativoPomeridianoDeiRagazzi_Progetto Kepler TGR VENETO – PROGETTO KEPLER TGR Rai Veneto – Progetto Kepler
Leggi
Ultimi articoli
Vedi tutti